Ambito di applicazione:
• Neutralizzazione dei residui alcalini durante il lavaggio con macchina automatica di strumenti chirurgici, dispositivi per anestesia, container, scarpe per sala operatoria e biberon nonché altri dispositivi medici
• Neutralizzazione o pre-trattamento acido per il lavaggio con macchina automatica di vetreria in laboratori industriali, idrici e medici
Spettro di azione: • Neutralizza i residui alcalini dalla fase di pulizia principale durante il processo automatico
• Rimuove in modo efficace i residui solubili in acido durante la pulizia preliminare
• Eccellente compatibilità con i materiali; quindi adatto per dispositivi di anestesia, strumenti chirurgici e altri materiali sensibili
• Non adatto al pre-trattamento acido di oggetti e parti in alluminio anodizzato, parti cromate e nichelate
Proprietà particolari: • A base di acidi organici
• Privo di fosfati, acido fosforico, composti azotati e tensioattivi, quindi nessuna influenza di disturbo sui metodi di prova analitici
• Contiene meno di 10 ppm di P2O5nel concentrato
Uso e dosaggio: neodisher Z viene utilizzato nei termodisinfettori per la neutralizzazione e/o il pre-trattamento acido. La quantità di dosaggio dipende sopratutto dall'applicazione.
Quando si utilizza neodisher Z si raccomandano i seguenti parametri:
Per la neutralizzazione |
1 – 2ml/l |
Per pre-trattamento acido |
2 – 5ml/l 40-60°C |
Devono essere utilizzati dispositivi di dosaggio adeguati.
Per evitare macchie d'acqua, si consiglia l'uso di acqua deionizzata nel risciacquo finale.
Allo stesso tempo questo protegge l'alluminio anodizzato
Quando si utilizza neodisher Z per il pre-trattamento il termodisinfettore e le tubazioni dell'acqua di scarico devono essere compatibili con gli acidi.
I tubi in eternit (fibrocemento) e ghisa non sono idonei e richiedono una preventiva neutralizzazione della soluzione effluente.
Indicazioni generali per l’uso: • Solo per uso professionale.
• Non mescolare con altri prodotti.
• La soluzione neodisher Z deve essere risciacquata completamente (preferibilmente con acqua deionizzata).
• Risciacquare il sistema di dosaggio compreso il tubo di aspirazione con acqua prima di cambiare prodotto.
• Il ricondizionamento dovrebbe essere conforme a tutte le ordinanze ai sensi delle normative sui dispositivi medici e dovrebbe essere eseguito con processi convalidati appropriati.
• Si prega di osservare le raccomandazioni per il ricondizionamento del produttore del dispositivo medico secondo i requisiti DIN EN ISO 17664 e le raccomandazioni del produttore della vetreria da laboratorio.
• Osservare le istruzioni fornite dai produttori del termodisinfettore